MODULO PRENOTAZIONI



La serata è organizzata dal Comune di Langhirano e dall'Associazione Culturale Accademia degli Incogniti con la collaborazione della Fondazione Renata Tebaldi di San Marino e del Conservatorio "Arrigo Boito" di Parma, ed è parte dell'iniziativa "Val Parma e dintorni 2020 (2021). I Sapori della Cultura", a sua volta inserita nel calendario di Parma 2020-2021 Capitale Italiana della Cultura.
L'ingresso al concerto è libero con prenotazione obbligatoria. A causa del numero limitato di posti a disposizione, le richieste di prenotazione saranno valutate in ordine d'arrivo. Riceverete conferma dell'assegnazione dei posti tramite Email da stampare ed esibire all'ingresso la sera del concerto. È consentito prenotare un massimo di 5 posti per richiesta, indicando obbligatoriamente nome, cognome e numero di telefono di tutti i partecipanti.
La particolare situazione in cui ci troviamo impone norme di sicurezza a tutela della salute di tutti. Si prega di presentarsi almeno mezz'ora prima dell'inizio del concerto muniti di mascherina e di un documento d'identità. Compilando il modulo si autorizza l'uso dei dati personali al solo scopo di redigere un elenco dei partecipanti alla serata, come richiesto dalle norme sanitarie attualmente in vigore. Grazie per la vostra collaborazione.



ACCADEMIA DEGLI INCOGNITI

Siamo nati nel 1994 e prendiamo il nome da un’antica Accademia veneziana che si proponeva di diffondere la musica fuori dalle corti. Eravamo, e siamo tuttora, un gruppo di amici che credono nel valore degli interessi culturali e della passione per la musica, il teatro e le altre arti.
Come i nostri predecessori veneziani, senza presunzione e senza rinunciare all’ironia, ci diamo da fare, compatibilmente con gli impegni di ognuno, per portare nelle nostre zone artisti e spettacoli di alto livello al fine di offrire occasioni di divertimento non banale, di arricchimento culturale e di valorizzazione del patrimonio artistico e ambientale del territorio in cui viviamo.